La
pancetta a cubetti: una presenza rara per il mio frigorifero perchè
la associavo quasi esclusivamente alla Carbonara, primo praticamente
assente nel mio archivio gastronomico per la mia fissa delle uova
crude.
Ora
nell'arco temporale di 48 ore ho realizzato 2 cene a base di
pancetta,
più per coscienza che per scelta:
per il primo piatto ho
utilizzato mezza confezione,
e la parte restante dovevo terminarla
oppure buttarla (noooooooooooooo!).
NOVITA'
Da
questo post trovate a fine ricetta gli esiti della presentazione del
piatto alla mia bambina quasi 3enne!
COUS
COUS/ZUCCHINE/PANCETTA IN TORRETTE DI ZUCCHINE
con CIALDE DI
PARMIGIANO
Ho
pulito 3 zucchine di medie dimensioni tagliandone le estremità e
lavandole.
Ho
tagliato ogni zucchina in 3 parti stando attenta ad ottenere dei
cilindri con base piana in modo che potessero restare in piedi da
soli.
Li
ho fatti bollire per 10'-15' (cottura al dente).
Ho
“sbucciato” un'altra zucchina
(cosa
non si fa per i figli?)
e
ho tritato la polpa al coltello.
Ho
tritato al mixer mezza confezione di pancetta fino ad ottenere una
crema
L'ho
fatta rosolare,
ho
aggiunto il trito di zucchine e fatto cuocere per qualche minuto
aggiungendo se necessario qualche cucchiaiata di acqua di cottura
delle zucchine.
Nel
frattempo ho messo in una ciotola un mestolo di acqua di cottura
delle zucchine, un pizzico di sale e un filo d'olio e ho aggiunto la
stessa quantità di cous cous e mescolato.
Coperto
e lasciato riposare per almeno 5'.
Pronto
il cous cous l'ho sgranato e aggiunto a zucchine+pancetta mescolando
bene.
Pronti
anche i cilindri di zucchine li ho scolati, lasciati raffreddare
qualche minuto e svuotati della polpa con un coltello.
Li
ho riempiti con cous cous+zucchine+pancetta e accompagnati con cialde
di parmigiano arrotolate (preparate versando a pioggia del parmigiano
nella pentola del cous cous+zucchine+pancetta e facendo rapprendere
per pochi secondi, poi arrotolate su sé stesse).
ESITO
3enne: assaggiato ma non gradito
PENNETTE
PANCETTA CANNELLINI E ZAFFERANO (e ROSMARINO PERCHE' NO?)
Dopo
una giornata all'outlet con una duenne
(stancante
ma stranamente più gestibile che una giornata in piscina...
è
una donna eh eh eh)
il
pensiero era solamente rivolto alla preparazione di una cena rapida
ma gustosa.
Le
prime cose che mi sono capitate in mano sono state:
1
vasetto di fagioli cannellini dalla dispensa
1
busta di zafferano dalla dispensa
½
confezione di pancetta dal frigorifero
e
ovviamente pasta!
Ho
affettato 1 cipollotto fresco e l'ho fatto rosolare con olio.
Ho
aggiunto la pancetta passata al mixer
e
dopo qualche minuto i cannellini.
Poi
ho aggiunto direttamente 250g di pasta a crudo continuando la cottura
come fosse un risotto (aggiungendo acqua bollente o brodo salati).
Verso
fine cottura ho aggiunto una bustina di zafferano.
A
cottura ultimata ho mantecato con parmigiano
e
ho servito con un filo d'olio e pepe.
Avrei
aggiunto del rosmarino (accoppiata vincente con pancetta e
cannellini,
ma
non l'avevo).
ESITO
3enne: divorato, cannellini compresi